Condividi questo articolo!

Sperlonga

Sperlonga è un piccolo comune del basso Lazio situato in provincia di Latina.

Dista dal centro di Fonti appena 13 chilometri. Oltre a offrire alcune delle spiagge più belle della Penisola è anche uno dei borghi più belli d’Italia. Storia, arte, cultura e tradizioni di un piccolo centro italiano, meta ideale del turismo più curioso. Facilmente raggiungibile da ogni parte d’Italia, questo piccolo centro può offrire davvero una vacanza unica e inaspettata.

Sicuramente non è la capitale della vita notturna, ma può vantare un gran numero di servizi, spiagge comode e molto belle, oltre che diverse cose da visitare nelle pause dal mare. Anche la sera il centro storico si anima, ideale per cene o passeggiate, e per i più giovani non manca comunque una certa offerta di locali notturni. Non è tra le mete turistiche più note, ma sicuramente chi deciderà di visitarla non rimarrà deluso.

Un elemento caratteristico di questa località sono le quattro torri. Costruite nel medioevo per difendersi dai Saraceni, oggi sono una delle mete turistiche più visitate. La Torre Centrale e la Torre del Nibbio sono oggi incorporate tra le case del paese, dando quell’aspetto arroccato e tortuoso.

La Torre Truglia, invece, è stata più volte restaurata, e ha anche ospitato per diversi decenni la sede della Guardia di Finanza, per questo si mantiene in buone condizioni. Meritano una visita anche le piccole e pittoresche chiese di Sperlonga, situate per lo più nel cuore antico della città.

Fonte